Ai sensi e per gli effetti dell'art. 13 del D, Lgs. 196/2003, l'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Napoli informa che:
- il suddetto D.Lgs. prevede una serie di obblighi in capo a chi effettua "trattamenti" (cioè raccolta, registrazione, elaborazione, conservazione, comunicazione, diffusione, ecc.) di dati personali riferiti ad altri soggetti;
- il trattamento dei dati personali di cui è in possesso o che ci verranno comunicati è svolto in esecuzione degli obblighi previsti dal Decreto del Presidente della Repubblica del 5 aprile del 1950 n°221 e successive modificazioni ed integrazioni;
- il trattamento avverrà (in parte anche tramite Italriscossioni srl e PagoPA) con sistemi manuali e automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza. Tutti i trattamenti saranno svolti adottando misure che riducano al minimo il rischio di perdita o di distruzione, anche accidentale, dei dati, di diffusione, accesso non autorizzato o di trattamento non consentito;
- i dati personali, per obblighi di legge o per esclusive ragioni funzionali nell'ambito dell'esecuzione dell'iscrizione all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Napoli, potranno essere comunicati ad enti pubblici e privati anche a seguito di ispezioni e verifiche o in forza di disposizioni di legge o di normativa secondaria o comunitaria;
- il conferimento dei predetti dati ha natura obbligatoria;
- il titolare del trattamento dei dati è l'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia Di Napoli che ha sede in Napoli, P.zza Torretta n°9, 80122- Il legale rappresentante è il Presidente prò tempore
- il responsabile del trattamento dei dati è il dott. Fausto Piccolo - Direttore dell'Ordine- domiciliato per la presente presso la sede dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Napoli;
- Ai sensi dell'art. 7 del D.Lgs. 196/2003, è previsto che il singolo iscritto possa esercitare alcuni diritti, in particolare: a) conoscere l'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la loro comunicazione in forma intelleggibile; b) essere informato sul titolare, sulle finalità e sulle modalità del trattamento e sull'eventuale responsabile, sui soggetti o categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; c) ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o nntegrazione dei dati; d) ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco degli stessi; e) opporsi per motivi legittimi al trattamento dei dati, salvi I limiti stabiliti dalla legge.
Tutte le richieste Inerenti all'esercizio del diritti menzionati vanno indirizzate al Responsabile del Trattamento dei dati dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Napoli- La presente deve considerarsi parte Integrante del Documento Programmatico sulla Sicurezza dell'Ordine del Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Napoli ed è esposta nella bacheca dell'Ordine.